Obiettivi del progetto

Robot collaborativi e robot mobili

Studio di soluzioni per la cooperazione sicura uomo-robot con utilizzo di algoritmi di controllo avanzati, nuovi sensori e nuove configurazioni meccaniche. Progetto di robot mobili che permettano di ampliare la flessibilità perativa dei sistemi di produzione.

Robot indossabili

Sviluppo di soluzioni di robotica avanzata di supporto agli operatori umani nello svolgimento delle loro attività rispettando i più avanzati requisiti di ergonomia

Postazioni di lavoro autoadattative

Studio di soluzioni tecniche per la realizzazione di ambienti di fabbrica mirati all’interazione ottimale uomo-macchina con caratteristiche di autoadattatività

Internet delle Cosenell’Industria (IIoT), sistemi di apprendimento automatico, nuovi sensori di misura

Studio e applicazione di nuovi sensori, algoritmi, metodologie e soluzioni tecniche per la gestione integrata, il controllo, il monitoraggio remoto e la diagnostica dei processi di manufacturing, con di migliorare l’efficienza degli impianti e la qualità dell’interazione uomo/automazione

Il nuovo paradigma HuManS

Robot collaborativi, esoscheletri industriali, robot per operazioni avanzate di assemblaggio
Nuovi modelli logistici per sistemi di produzione
Realtà aumentata/virtuale, riconoscimento vocale, nuove tecniche di interazione uomo-macchina
Adaptive workplace, monitoraggio real-time postura operatori per ergonomia
Sensori per prevenzione collisioni, diagnostica di processo avanzata